About UMHCG

Udruženje mladih sa hendikepom Crne Gore je nevladina, neprofitna organizacija osnovana 22. oktobra 2001. godine, registrovana pod rednim brojem 1322 kod Ministarstva pravde. Udruženje je posvećeno pružanju podrške, mogućnosti i programa u cilju jačanja ličnog, obrazovnog i profesionalnog razvoja mladih sa invaliditetom. Okuplja mlade i studente sa svim vrstama invaliditeta (cross-disability pristup), kao i ostale mlade ljude bez invaliditeta koji su voljni da učestvuju i zajedno sa nama se bore za stvaranje inkluzivnijeg društva. Bavi se pružanjem psiho-socijalne podrške, stvaranjem uslova za inkluzivno obrazovanje, podsticanjem mladih sa invaliditetom za sticanje visokog obrazovanja, inicijativama za odgovarajuća legislativna rješenja, podizanjem svijesti društva… U svom radu se rukovodimo modelom zasnovanim na ljudskim pravima. Vizija UMHCG je: Za mlade s invaliditetom, bez barijera! Misija UMHCG je: UMHCG promoviše i doprinosi ravnopravnom položaju mladih sa svim vrstama invaliditeta u društvu kroz inicijative i aktivnosti za uspostavljanje zakonskog, obrazovnog, kulturnog i socijalnog okvira koji to omogućava.

Il gioco e le regole: come funzionano i semafori e i rischi del jaywalking

Nella vita quotidiana, siamo tutti coinvolti in un continuo gioco di regole che garantiscono la sicurezza e il buon funzionamento della nostra comunità. Dal rispetto delle norme stradali alla convivenza civile, ogni regola rappresenta un elemento fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e collaborativo. In questo articolo, esploreremo come i semafori funzionano come vere […]

Comment la science et la chance façonnent nos destins quotidiens

Nos vies quotidiennes sont le résultat d’une interaction complexe entre des forces rationnelles et imprévisibles. La science, avec ses avancées fulgurantes, nous offre des outils pour comprendre, prédire et maîtriser certains aspects de notre existence. Parallèlement, la chance, cette variable souvent mystérieuse, continue à influencer nos parcours de manière insidieuse. Comprendre comment ces deux éléments […]

Perché attraversare la strada senza usare le strisce? Un esempio con Chicken Road 2

1. Introduzione al tema della sicurezza stradale in Italia In Italia, la sicurezza stradale rappresenta una sfida costante, influenzata da fattori culturali, comportamentali e strutturali. La percezione collettiva dell’attraversamento sicuro spesso si scontra con pratiche quotidiane che, talvolta, ignorano le norme di sicurezza. Questa realtà si riflette in incidenti che coinvolgono pedoni e automobilisti, spesso […]

How Visual Symbols Shape Our Culture and Choices

Visual symbols are integral to human cognition, serving as a bridge between abstract ideas and tangible understanding. They range from simple icons on road signs to complex logos in branding, acting as quick-reference cues that influence our perceptions and behaviors. These symbols are not merely decorative; they encode societal values, norms, and expectations that guide […]

L’importanza dei passaggi pedonali: sicurezza e innovazione in Italia 2025

In Italia, la sicurezza stradale rappresenta un elemento fondamentale della vita quotidiana, e i passaggi pedonali sono tra gli strumenti più efficaci per proteggere i cittadini mentre si spostano nelle aree urbane e suburbane. La loro storia, evoluzione e innovazione riflettono non solo il progresso tecnologico, ma anche un profondo senso di civiltà e attenzione […]

How Mythology Shapes Modern Games and Rewards 22.10.2025

Mythology has profoundly influenced cultural storytelling for thousands of years, serving as a foundation for understanding human values, fears, and aspirations. From ancient tales of gods and heroes to modern entertainment, myth-inspired themes continue to captivate audiences worldwide. In the realm of gaming and entertainment, these mythic narratives have evolved, shaping game design, reward systems, […]

Come la fiducia si costruisce attraverso gesti di attenzione e solidarietà

Nel contesto italiano, il concetto di fiducia rappresenta un pilastro fondamentale per la coesione sociale e il buon funzionamento delle relazioni tra cittadini, istituzioni e comunità. La fiducia, infatti, non si limita a un sentimento astratto, ma si manifesta concretamente attraverso gesti di attenzione e solidarietà che rafforzano il senso di appartenenza e affidabilità reciproca. […]

L’energia nucleare e il suo impatto culturale: un approfondimento attraverso il mondo dei videogiochi

Dopo aver esplorato in modo approfondito il tema del decadimento radioattivo e delle rappresentazioni videoludiche come Decadimento radioattivo e giochi come Chicken vs Zombies: un mondo di energia e rischio, è naturale interrogarsi su come questa tematica si sviluppi in ambiti più ampi e profondi, soprattutto nel contesto dei videogiochi. L’energia nucleare, infatti, rappresenta un […]

Perché le strisce pedonali si chiamano così e come influenzano i giochi moderni 24.10.2025

Introduzione: Le origini e il significato delle strisce pedonali in Italia Le strisce pedonali rappresentano uno degli elementi più riconoscibili e significativi del paesaggio urbano italiano. La loro storia affonda le radici negli anni ’50, quando furono introdotte come parte di un più ampio sforzo di miglioramento della sicurezza stradale. In Italia, queste segnaletiche sono […]

How Bounty Hunts Reflect Human Instincts Today 2025

1. Introduction: The Evolution of Human Instincts and Their Modern Manifestations Human instincts are deeply embedded in our biology and psychology, guiding behaviors essential for survival and social cohesion. These innate drives—such as the need for survival, competition, and reward-seeking—have shaped our evolution over millennia. Despite the vastly different contexts of modern society, these primal […]